Alimentato ad energia solare, e composto da un grande contenitore per passeggeri e merci inserito in un lungo tubo. L’Hyperloop, che Elon sostiene essere un “incrocio tra un Concorde e un Railgun”, potrebbe fare il viaggio di 350 miglia tra Los Angeles e San Francisco in 35 minuti, secondo il progetto preliminare.
Questo però non è il primo progetto di un sistema di trasporto basato tubi a vuoto, ad aspirazione pneumatica, questa è un’idea che risale alla Gran Bretagna vittoriana.
Il primo progetto di “ferrovia pneumatica” è stato sviluppato dal leggendario ingegnere Isambard Kingdom Brunel, un vero e proprio Elon Musk dell’era vittoriana. Certo, non c’erano i pannelli solari e la velocità supersoniche non poteva essere neppure
dice Colin Divall, professore di studi ferroviari presso l’Università di York, ma naturalmente “ci sono anche delle differenze abbastanza significative”. Fondamentalmente, il tubo a vuoto è stata la forma di propulsione nella stazione di Brunel, mentre per Musk i baccelli/vagoni per i passeggeri sono all’interno del tubo, e il vuoto serve per ridurre la resistenza dell’aria. In realtà, un altro esperimento simile fu quello della ferrovia pneumatica Crystal Palace nel sud di Londra nel 1860, sembrava più simile alla moderna Hyperloop con enormi ventilatori che soffiano e aspirano vagoni lungo un tunnel a tenuta d’aria, ma la pista costruita fu poco più di un progetto concettuale.
Ercole Palmeri
Temporary Innovation Manager
Il rapporto sull'analisi delle dimensioni, delle quote e delle tendenze del mercato dei robot collaborativi farmaceutici per applicazione (raccolta e imballaggio,…
La sicurezza delle macro di Excel protegge il tuo computer dai virus che potrebbero essere trasmessi al tuo computer tramite…
Se hai una serie semplice di azioni che devi ripetere più volte, puoi fare in modo che Excel registri queste…
Alberta Innovates annuncia nuovi finanziamenti attraverso il programma Digital Innovation in Clean Energy (DICE). Sono disponibili 2,5 milioni di dollari in finanziamenti da…
Il wireless ottico potrebbe non avere più ostacoli. Studio del Politecnico di Milano con Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, e…
In un’epoca di grandi trasformazioni economiche e sociali emerge l’urgenza di ridisegnare nuovi modelli organizzativi delle aziende per guidare il…
EarlyBirds , la piattaforma australiana di Open Innovation e Industry Intelligence, si distingue come innovatore leader tra le startup australiane di…
Quale contributo effettivo può dare e sta già dando l’Intelligenza artificiale all’ambito delle cure e della sanità italiana? Questa è…
Lightspeed Commerce Inc. ha recentemente ospitato l'edizione 2023 del Lightspeed Summit, "Oxygen". Il vertice di tre giorni a Montreal ha riunito…
L'iniziativa "AI Ready" di Amazon, offre lezioni online per sviluppatori e altri professionisti tecnici, nonché per studenti delle scuole superiori…