Articoli

Il framework delle quattro azioni, strategie per l’innovazione

Il primo passo per una corretta applicazione della strategia Oceano Blu, è quello di fare un’analisi per approfondire la conoscenza dell’arena competitiva in cui la tua azienda si muove.

Framework per migliorare il rapporto tra differenziazione e contenimento dei costi. Procediamo quindi a vedere il framework delle quattro azioni formulato da W.Chan Kim e Renèe Mauborgne, la cui corretta applicazione con grande obiettività, consente di creare una nuova curva del valore.

La prima domanda obbliga a considerare l’opportunità di eliminare fattori caratteristici del settore di appartenenza, non percepiti dal cliente e motivo di costo aziendale. Questi fattori sono storicamente oggetto di concorrenza e quindi dati per scontati, benché non abbiano più valore e addirittura in grado di distruggere valore aziendale.

La seconda domanda obbliga a determinare se la progettazione dei prodotti/servizi sia stata spinta troppo in alto, nello sforzo di raggiungere e battere la concorrenza. In questo caso, le aziende erogano ai clienti un servizio eccessivo, aumentando i costi senza ottenere nulla in cambio, senza offrire valore percepibile dal cliente.

La terza domanda costringe a scoprire ed eliminare i compromessi imposti ai clienti dall’intero settore.

La quarta domanda aiuta a scoprire fonti totalmente nuove per la creazione di valore per gli acquirenti, a creare nuova domanda e a spostare il pricing strategico del settore.

Articoli correlati
Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Nell’affrontare le prime due domande (quella sull’eliminazione e quella sulla riduzione) si arriva a capire come ridurre i costi rispetto ai concorrenti.

Gli altri due fattori aiutano a capire come creare maggiore valore percepito per i clienti e potenziali clienti, e creare nuova domanda.

Le quattro domande sono fondamentali per un’analisi preliminare e procedere alla definizione del Quadro Strategico.

Ercole Palmeri
Temporary Innovation Manager

Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Articoli recenti

Global Pharmaceutical Collaborative Robots Market Report 2023-2030: Cobots Takle Center Stage – A Pivotal Strategy for Pharma Manufacturing Efficiency and Innovation

Il rapporto sull'analisi delle dimensioni, delle quote e delle tendenze del mercato dei robot collaborativi farmaceutici per applicazione (raccolta e imballaggio,…

3 Dicembre 2023

Sicurezza Informatica: come proteggersi da attacchi virus macro di Excel

La sicurezza delle macro di Excel protegge il tuo computer dai virus che potrebbero essere trasmessi al tuo computer tramite…

3 Dicembre 2023

Macro di Excel: cosa sono e come si usano

Se hai una serie semplice di azioni che devi ripetere più volte, puoi fare in modo che Excel registri queste…

3 Dicembre 2023

Creating Innovation Opportunities for the Energy Sector

Alberta Innovates annuncia nuovi finanziamenti attraverso il programma Digital Innovation in Clean Energy  (DICE). Sono disponibili 2,5 milioni di dollari in finanziamenti da…

2 Dicembre 2023

Innovazione, arriva il chip che fa i ‘conti’ con la luce

Il wireless ottico potrebbe non avere più ostacoli. Studio del Politecnico di Milano con Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, e…

2 Dicembre 2023

Innovazione nell’organizzazione del Lavoro: EssilorLuxottica introduce le ‘settimane corte’ in fabbrica

In un’epoca di grandi trasformazioni economiche e sociali emerge l’urgenza di ridisegnare nuovi modelli organizzativi delle aziende per guidare il…

2 Dicembre 2023

EarlyBirds riconosciuta tra le migliori startup australiane di software nel 2023, pioniera dell’innovazione aperta e dell’intelligence industriale in tutti i settori

EarlyBirds , la piattaforma australiana di Open Innovation e Industry Intelligence, si distingue come innovatore leader tra le startup australiane di…

2 Dicembre 2023

Intelligenza artificiale in sanità, a Palermo il 3° meeting AIIC

Quale contributo effettivo può dare e sta già dando l’Intelligenza artificiale all’ambito delle cure e della sanità italiana? Questa è…

2 Dicembre 2023

Summit Lightspeed: svelare il futuro del commercio e dell’innovazione

Lightspeed Commerce Inc. ha recentemente ospitato l'edizione 2023 del Lightspeed Summit, "Oxygen".  Il vertice di tre giorni a Montreal ha riunito…

1 Dicembre 2023

Amazon lancia nuovi corsi di formazione gratuiti sull’intelligenza artificiale generativa

L'iniziativa "AI Ready" di Amazon, offre lezioni online per sviluppatori e altri professionisti tecnici, nonché per studenti delle scuole superiori…

29 Novembre 2023