Tutorial

Project Management: formazione per la gestione dell’Innovazione

La nostra proposta di formazione per accrescere la capacità di gestire i progetti in maniera efficiente ed efficace.

Un corso di formazione di 16 ore, per il project manager che dovrà gestire il processo di innovazione in azienda. Il percorso formativo proposto per la gestione dell’Innovazione, ripercorre il ciclo di vita di un progetto. Consente di analizzare ogni fase e fornire gli strumenti utili per una eccellente performance.

Innovazione e Project Management

Potrebbe interessarti anche: Business Plan, non sempre funziona, ma per una StartUp è necessario…

Contenuti del corso di formazione Project Management per la gestione dell’Innovazione

  • Definizioni di base: progetto e processo.
  • Le competenze fondamentali di un Project Manager di successo..
  • Le fasi di un progetto vincente.
  • L’organizzazione efficace di progetto.
  • La gestione delle risorse e i ruoli all’interno di un team.
  • Project Planning e Project Scheduling (WBS, Gantt, Pert, CPM).
  • Project Budgeting.
  • Introduzione al Risk Management.
  • La leadership situazionale: task, contesto e people quali leve strategiche gestionali.
  • Chiusura e valutazione di un progetto (feedback e lessons learned).
  • Gli standard internazionali di Project Management e i percorsi di certificazione più diffusi.

Potrebbe interessarti anche: Project Management in formazione esperenziale

Obiettivi del corso di formazione Project Management per la gestione dell’Innovazione

  • Acquisire tecniche efficaci di Project Management.
  • Sviluppare le principali fasi di gestione dei progetti per un’attività di Project Management vincente.
  • Aumentare l’efficacia e l’efficienza nella gestione di progetti a bassa complessità.

 

Articoli correlati
Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Per maggiori informazioni sul corso di formazione di Project Management per la gestione dell’Innovazione, inviare una email all’indirizzo info@bloginnovazione.it, o compilare il form contatti di BlogInnovazione.it

Ercole Palmeri
Temporary Innovation Manager

Leggi CV Ercole Palmeri

 

Associato Leading Network
Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Articoli recenti

Boom della robotica: nel solo 2022 installati nel mondo 531.000 robot. Stima di crescita del 35% annuo da qui al 2027. IL RAPPORTO PROTOLABS

Secondo l’ultimo report Protolabs sulla robotica destinata alla produzione, quasi un terzo (32%) degli intervistati ritiene che nei prossimi anni…

28 Settembre 2023

CNH premiata agli Agritechnica Innovation Awards per la sua tecnologia in campo agricolo

CNH è fortemente impegnata nello sviluppo della propria tecnologia per rendere l’agricoltura più semplice, efficiente e sostenibile per i suoi…

27 Settembre 2023

NTT e Qualcomm scelgono di collaborare per spingere l’IA oltre i suoi limiti

La mossa strategica faciliterà uno sviluppo più veloce per l'adozione dell'ecosistema privato 5G per tutti i dispositivi digitali NTT svela…

27 Settembre 2023

Neuralink inizia il reclutamento per la prima sperimentazione clinica sull’uomo di un impianto cerebrale

Neuralink, la startup neurotecnologica di proprietà di Elon Musk, ha recentemente annunciato che inizierà a reclutare pazienti per il suo…

26 Settembre 2023

Privacy Loop: le intelligenze artificiali nel labirinto della Privacy e del Copyright

Questo è il primo di due articoli in cui affronto il delicato rapporto tra Privacy e Copyright da un lato,…

26 Settembre 2023

Idea Brillante: HUDWAY DRIVE, innovazione per mantenerti concentrato sulla strada

Hudway è come un proiettore Bluetooth personalizzabile da mettere vicino al nostro volante. Oltre alla velocità e alle indicazioni stradali,…

26 Settembre 2023

Blockchain e AI si alleano. Annunciata una partnership tra NeuralLead e Kiirocoin

Nei settori della tecnologia e dell'intelligenza artificiale, la collaborazione e l'innovazione sono motori chiave del progresso. Kiirocoin e NeuralLead hanno…

26 Settembre 2023

Reply rende disponibile MLFRAME Reply un framework basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa applicato allo sviluppo e alla condivisione della conoscenza

Reply annuncia il lancio di MLFRAME Reply, un nuovo framework di intelligenza artificiale generativa per basi di conoscenza eterogenee. Ideato…

23 Settembre 2023

Premiate le Startup più Innovative: le 10 finaliste dell’ITALIAN MASTER STARTUP AWARD (IMSA) 2023

Giunge alla sua 17a edizione il Premio IMSA per le giovani startup nate dalla ricerca nell’ambito delle Università e degli…

22 Settembre 2023

I Thought Leader in occasione del Forum per il Premio Zayed per la Sostenibilità evidenziano i percorsi per promuovere il progresso delle persone e del pianeta

Il Premio Zayed per la Sostenibilità è il premio globale per la sostenibilità e l'impegno umanitario degli Emirati Arabi Uniti.…

22 Settembre 2023