Digitale

Strategia SEO ricerca vocale e il successo dei Personal Assistants

I PAs – Personal assistants sono sempre più utilizzati, basti pensare a Siri e Google Assistant, entrambi capaci di dare informazioni attraverso un semplice comando vocale.

Avete mai considerato la ricerca vocale nella vostra strategia SEO?

L’ottimizzazione della ricerca vocale sarà uno degli elementi fondamentali su cui si baserà il SEO in futuro. Gli assistenti virtuali possono essere integrati in qualsiasi dispositivo elettronico in grado di connettersi alla rete, come computer, elettrodomestici e così via, ma il loro vero punto di forza sta nel fatto di essere consultabili in qualsiasi luogo, attraverso i device mobile.

La maggior parte degli utenti utilizza la ricerca vocale in movimento, quindi le informazioni restituite possono essere geolocalizzate.
Gli assistenti personali sono in grado di restituire risultati pertinenti e utili in base alle esigenze delle persone.

Per far si che le risposte siano in linea con le aspettative dei propri utenti, gli assistenti digitali sono dotati di intelligenza artificiale, e l’evolversi di questa nuova tecnologia promette un futuro sempre più smart per i PAs.

Una delle caratteristiche che differenzia la ricerca vocale da quella testuale sta nella naturalezza del linguaggio utilizzato dagli utenti.

Articoli correlati
Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Cambia totalmente il modo in cui le persone si relazionano con i dispositivi elettronici, la tendenza è quella di instaurare una conversazione con il proprio smartphone utilizzando query più lunghe e più vicine al linguaggio naturale.
Bisognerà quindi adattare e “umanizzare” sempre più i contenuti per far si che siano PAs friendly.

Per aggiornare e ottimizzare i contenuti in ottica SEO orientato alla voice search, bisogna prendere in considerazione non solo il tipo di domanda effettuata dall’utente , ma anche il tipo di assistente che utilizza, in quanto ogni sistema fa riferimento a risorse differenti per raccogliere i dati.

Ad esempio se si rivolge a Siri una domanda riguardante la ricerca di un luogo in cui pranzare, ci si può aspettare che prenda le informazioni da una delle seguenti fonti: Yelp, TheFork, Yahoo! Local.

Ancora si parla poco della SEO orientata alle ricerche vocali, ma questa altro non è che un vantaggio competitivo se si inizia a muoversi in questa direzione prima degli altri.

Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Articoli recenti

Global Pharmaceutical Collaborative Robots Market Report 2023-2030: Cobots Takle Center Stage – A Pivotal Strategy for Pharma Manufacturing Efficiency and Innovation

Il rapporto sull'analisi delle dimensioni, delle quote e delle tendenze del mercato dei robot collaborativi farmaceutici per applicazione (raccolta e imballaggio,…

3 Dicembre 2023

Sicurezza Informatica: come proteggersi da attacchi virus macro di Excel

La sicurezza delle macro di Excel protegge il tuo computer dai virus che potrebbero essere trasmessi al tuo computer tramite…

3 Dicembre 2023

Macro di Excel: cosa sono e come si usano

Se hai una serie semplice di azioni che devi ripetere più volte, puoi fare in modo che Excel registri queste…

3 Dicembre 2023

Creating Innovation Opportunities for the Energy Sector

Alberta Innovates annuncia nuovi finanziamenti attraverso il programma Digital Innovation in Clean Energy  (DICE). Sono disponibili 2,5 milioni di dollari in finanziamenti da…

2 Dicembre 2023

Innovazione, arriva il chip che fa i ‘conti’ con la luce

Il wireless ottico potrebbe non avere più ostacoli. Studio del Politecnico di Milano con Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, e…

2 Dicembre 2023

Innovazione nell’organizzazione del Lavoro: EssilorLuxottica introduce le ‘settimane corte’ in fabbrica

In un’epoca di grandi trasformazioni economiche e sociali emerge l’urgenza di ridisegnare nuovi modelli organizzativi delle aziende per guidare il…

2 Dicembre 2023

EarlyBirds riconosciuta tra le migliori startup australiane di software nel 2023, pioniera dell’innovazione aperta e dell’intelligence industriale in tutti i settori

EarlyBirds , la piattaforma australiana di Open Innovation e Industry Intelligence, si distingue come innovatore leader tra le startup australiane di…

2 Dicembre 2023

Intelligenza artificiale in sanità, a Palermo il 3° meeting AIIC

Quale contributo effettivo può dare e sta già dando l’Intelligenza artificiale all’ambito delle cure e della sanità italiana? Questa è…

2 Dicembre 2023

Summit Lightspeed: svelare il futuro del commercio e dell’innovazione

Lightspeed Commerce Inc. ha recentemente ospitato l'edizione 2023 del Lightspeed Summit, "Oxygen".  Il vertice di tre giorni a Montreal ha riunito…

1 Dicembre 2023

Amazon lancia nuovi corsi di formazione gratuiti sull’intelligenza artificiale generativa

L'iniziativa "AI Ready" di Amazon, offre lezioni online per sviluppatori e altri professionisti tecnici, nonché per studenti delle scuole superiori…

29 Novembre 2023